Qualche anno fa' mi capitò tra le mani provvidenzialmente la vita di San Giuseppe, scritta dalla mistica Cecilia Baij. Credo di averla letta e riletta molte volte e decisi di pubblicarne un'edizione con l'aiuto delle monache. Ciò che mi interessava era l'aiuto spirituale che quelle pagine mi davano e non la documentazione storica. Cecilia Baij scrive per ordine del…
ContinuaAggiunto da St. Joseph su 25 Ottobre 2017 a 11:32 — Nessun commento
O tu che non sei mai stato invocato invano!
Tu che sei così potente vicino a Dio al punto che si è potuto affermare: "In Cielo Giuseppe intercede piuttosto che supplicare", tenero padre, prega per noi; sii il nostro avvocato vicino a questo Figlio divino di cui sei stato qui sulla terra il padre putativo ed il protettore fedele; aggiungi a tutte le tue glorie, quella di vincere la causa difficile che noi ti affidiamo. Noi crediamo che tu puoi esaudire la nostra richiesta liberandoci…
Aggiunto da St. Joseph su 23 Ottobre 2017 a 12:45 — Nessun commento
Per oggi solo un saluto e una preghiera per tutti nella speranza di non sbagliare ancora..."sezione". Se mi va bene mi ritroverete qui nuovamente. Intanto spero che abbiate anche per me un ricordo nella preghiera. Grazie. Suor Piera
Aggiunto da SUOR PIERA RAFFA su 22 Ottobre 2017 a 19:00 — 2 Commenti
Carissimi amici, è bello trovarci, siamo pochi, ma siamo una forza perché con noi c'è la Santa Famiglia di Nazareth che ci sostiene. In questi giorni pregando e meditando alcuni passi della mia Santa preferita: Teresa d'Avila della quale porto il nome di religiosa, ho trovato alcuni spunti utili alla nostra considerazione che voglio offrivi perché confermano la potenza di san…
ContinuaAggiunto da Suor Paolisa Teresa Falconi su 20 Ottobre 2017 a 10:00 — 5 Commenti
E’ San Giuseppe il punto di riferimento per tutti i papà, affinché siano vicini ai figli nella loro crescita: quando giocano e quando si impegnano, quando sono spensierati e quando sono angosciati, quando si esprimono e quando sono taciturni, quando osano e quando hanno paura, quando fanno un passo sbagliato e quando ritrovano la strada; padre presente, sempre, come San Giuseppe a Nazareth.…
ContinuaAggiunto da St. Joseph su 18 Ottobre 2017 a 22:14 — 1 Commento
Glorioso San Giuseppe, che meritasti di spirare la tua anima beata tra le braccia di Gesù e di Maria, io ti prego di volermi difendere dai nemici dell'anima mia negli ultimi istanti della mia vita affinché, consolato dalla dolce speranza di volare con te a possedere l'eterna gloria in Paradiso, io spiri pronunziando i nomi santissimi di Gesù, Giuseppe e Maria. Gesù, Giuseppe e Maria, vi dono il cuore e l'anima mia. Gesù, Giuseppe e Maria, assistetemi nell'ultima agonia. Gesù, Giuseppe e…
ContinuaAggiunto da St. Joseph su 18 Ottobre 2017 a 19:18 — Nessun commento
Nella vita di San Giuseppe scopriamo una grande lezione di fiducia e di fede. Chi non ha notato che nel Vangelo l'Angelo ha trovato sempre San Giuseppe addormentato ogni volta che è venuto da lui? Quanti di noi si preoccupano per nulla nella vita di ogni giorno! Il buon San Giuseppe, dormiva tranquillamente il sonno dei giusti, come dicono alcuni autori! San Paolo avrebbe raccomandato ai cristiani di non essere angustiati per nulla, (Fil, IV, 6). Sotto…
ContinuaAggiunto da Alberto Raggi su 16 Ottobre 2017 a 21:30 — 1 Commento
“Quando vidi lo stato in cui mi avevano ridotta i medici della terra e come fossi tutta contorta in così giovane età, decisi di ricorrere ai medici del cielo e domandare ad essi la salute, perché quantunque sopportassi quel male con tanta gioia, desideravo anche di guarire.
Pensavo talvolta che se con la salute avessi dovuto dannarmi, sarebbe stato meglio rimanere così, ma insieme m'immaginavo con la salute di poter servire meglio il Signore.
Ecco qui il nostro errore: non…
ContinuaAggiunto da St. Joseph su 15 Ottobre 2017 a 9:00 — Nessun commento
Di tutte le apparizioni e i messaggi di Fatima un secolo fa, c'è una componente spesso trascurata. Suor Lucia ha registrato nel suo diario che il 13 ottobre 1917 - "il giorno in cui il sole ballava" - San Giuseppe apparve a Fatima mentre teneva in braccio il Bambino Gesù. Sembrava che entrambi donavano al mondo una benedizione. Nonostante i pochi dettagli registrati sul breve periodo di San Giuseppe nel cielo di Fatima, è interessante perché non ha pronunciato una parola come nel…
ContinuaAggiunto da St. Joseph su 13 Ottobre 2017 a 23:00 — 2 Commenti
Benvenuto in
ST. JOSEPH
ST. JOSEPH è un social network
Iniziata da Alberto Raggi in San Giuseppe. Ultima risposta di Suor Paolisa Teresa Falconi 20 Dic 2017. 6 Risposte 0 Mi piace
Vi lascio un pensiero che vale un tesoro e apro questo forum con la speranza che i membri di questo network diano la loro spiegazione, specialmente i sacerdoti e religiosi. E' un'esperienza vissuta dalla fondatrice delle Ancelle del SS: Sacramento,…Continua
Iniziata da angelo catapano in San Giuseppe. Ultima risposta di St. Joseph 24 Ago 2024. 3 Risposte 1 Mi piace
Titolo universalmente riconosciuto a san Giuseppe è quello di Sposo. La solennità del 19 marzo è propriamente intitolata a lui “Sposo della Beata Vergine Maria”. Anche nel transetto sinistro del nostro santuario, al lato della cappella della…Continua
Iniziata da angelo catapano in San Giuseppe. Ultima risposta di Alberto Raggi 6 Nov 2020. 1 Risposta 2 Mi piace
San Giuseppe è stato proclamato Patrono della Chiesa nel 1870. Ora ricorrono 150 anni da tale proclamazione. E’ augurabile la riproposizione della sua figura e della sua missione nella Chiesa e nel mondo d’oggi. Secondo l’espressione di san Giovanni…Continua
Iniziata da St. Joseph in San Giuseppe. Ultima risposta di Alberto Raggi 30 Dic 2017. 1 Risposta 0 Mi piace
Nella festa della Santa Famiglia, apro questo forum per testimoniare la nostra devozione e il nostro amore per loro. Il Papa dice che in…Continua
Iniziata da angelo catapano in San Giuseppe 3 Feb 2021. 0 Risposte 2 Mi piace
Dal 2013 la Chiesa durante la Messa nelle preghiere eucaristiche invita tutti i fedeli ogni giorno ad invocare san Giuseppe. Testualmente il celebrante si esprime così rivolgendosi a Dio: “Donaci di aver parte alla vita eterna, insieme con la beata…Continua
Iniziata da angelo catapano in San Giuseppe 8 Ago 2020. 0 Risposte 0 Mi piace
Spesso san Giuseppe viene definito come “il santo del silenzio”. In effetti i vangeli non ci riportano nemmeno una sua parola. Anche quando ci si aspetterebbe che parlasse intervengono piuttosto gli altri, la madre e il figlio.Certamente non era…Continua
Iniziata da angelo catapano in San Giuseppe 7 Lug 2020. 0 Risposte 1 Mi piace
E’ considerevole che l’intreccio tra gli angeli e san Giuseppe, specialmente nei momenti più importanti e delicati della sua storia, è straordinario. Vi si può scorgere un motivo di riflessione da non trascurare. E’ l’unico personaggio del Vangelo…Continua
Iniziata da angelo catapano in San Giuseppe 18 Giu 2020. 0 Risposte 0 Mi piace
C’è da considerare la Presentazione di Gesù bambino al tempio come festa del Signore, e tale è primariamente, ma anche di Maria e di Giuseppe, dato che sono loro che lo portano e lo offrono a Dio. Ossequienti alla legge di Mosè, con questo rito,…Continua
Iniziata da angelo catapano in San Giuseppe 4 Mar 2020. 0 Risposte 0 Mi piace
Se la creazione del mondo avviene con la coppia iniziale di Adamo ed Eva, possiamo dire che la nuova creazione avviene con Giuseppe e Maria. Infatti il creato viene rinnovato con la venuta del Signore Gesù e con la sua nuova ed eterna alleanza. E’…Continua
Iniziata da angelo catapano in San Giuseppe 11 Feb 2020. 0 Risposte 0 Mi piace
Abitualmente Gesù è stato chiamato, o meglio identificato, dai concittadini e conterranei come “il figlio di Giuseppe”. Non c’era l’usanza del cognome e quindi si diceva il nome e si aggiungeva “figlio di”. Questo è stato per decenni, almeno per…Continua
Oggi non vi sono compleanni
Aggiunto da Fra Joseph-Pio 1 Commento 1 Mi piace
© 2025 Creato da St. Joseph. Tecnologia
Segnala un problema | Politica sulla privacy | Termini del servizio