In questo giorno solenne dedicato al glorioso San Giuseppe ci uniamo a tutti i devoti del mondo per onoralo con la preghiera dei dolori e gioie. Fra Giovanni da Fano (1469-1539), racconta che San Giuseppe apparve a due giovani frati del suo ordine dopo averli salvati da un naufragio e disse:
"Io sono san Giuseppe degnissimo sposo della Gran Madre di Dio al quale tanto vi siete raccomandati. E per questo dal benignissimo Signore, sono stato mandato a liberarvi e sappiate che se questo non era, voi sareste annegati insieme con gli altri. Ho impetrato dalla Divina Clemenza Infinita che qualunque persona dirà ogni giorno per un anno 7 Padre Nostro e 7 Ave Maria a riverenza dei miei sette dolori che ebbi nel mondo, ottenga da Dio ogni grazia purchè sia giusta. Cioè conforme al proprio bene spirituale".
Nacque così nella Chiesa la devozione dei “Sette dolori e gioie di San Giuseppe”, indulgenziata dai Pontefici Pio VII, Gregorio XVI e Pio IX. La Chiesa aggiunse anche il Gloria al Padre.
Preghiamo anche noi ogni giorno San Giuseppe con questa preghiera richiesta da lui stesso.
1. Giuseppe santo, per il dolore e la gioia che provasti in occasione della maternità di Maria Vergine. Assistimi paternamente in vita e in morte
Padre Nostro, Ave Maria.
2. Giuseppe santo, per il dolore e la gioia che provasti in occasione della nascita di Gesù Bambino. Assistimi paternamente in vita e in morte.
Padre Nostro, Ave Maria.
3. Giuseppe santo, per il dolore e la gioia che provasti in occasioni della circoncisione di Gesù Bambino. Assisti m i paternamente in vita e in morte.
Padre Nostro, Ave Maria.
4. Giuseppe santo, per il dolore e la gioia che provasti in occasione della profezia di Simeone. Assistimi paternamente in vita e in morte.
Padre Nostro, Ave Maria.
5. Giuseppe santo, per il dolore e la gioia che provasti in occasione della fuga in Egitto. Assistimi paternamente in vita e in morte.
Padre Nostro, Ave Maria.
6. Giuseppe santo, per il dolore e la gioia che provasti in occasione dei ritorno dall'Egitto. Assistimi paternamente in vita e in morte.
Padre Nostro, Ave Maria.
7. Giuseppe santo, per il dolore e la gioia che provasti in occasione dello smarrimento e ritrovamento di Gesù nel tempio. Assistimi paternamente in vita e in morte.
Benvenuto in
ST. JOSEPH
ST. JOSEPH è un social network
Iniziata da Alberto Raggi in San Giuseppe. Ultima risposta di Suor Paolisa Teresa Falconi 20 Dic 2017. 6 Risposte 0 Mi piace
Vi lascio un pensiero che vale un tesoro e apro questo forum con la speranza che i membri di questo network diano la loro spiegazione, specialmente i sacerdoti e religiosi. E' un'esperienza vissuta dalla fondatrice delle Ancelle del SS: Sacramento,…Continua
Iniziata da angelo catapano in San Giuseppe. Ultima risposta di St. Joseph 24 Ago 2024. 3 Risposte 1 Mi piace
Titolo universalmente riconosciuto a san Giuseppe è quello di Sposo. La solennità del 19 marzo è propriamente intitolata a lui “Sposo della Beata Vergine Maria”. Anche nel transetto sinistro del nostro santuario, al lato della cappella della…Continua
Iniziata da angelo catapano in San Giuseppe. Ultima risposta di Alberto Raggi 6 Nov 2020. 1 Risposta 2 Mi piace
San Giuseppe è stato proclamato Patrono della Chiesa nel 1870. Ora ricorrono 150 anni da tale proclamazione. E’ augurabile la riproposizione della sua figura e della sua missione nella Chiesa e nel mondo d’oggi. Secondo l’espressione di san Giovanni…Continua
Iniziata da St. Joseph in San Giuseppe. Ultima risposta di Alberto Raggi 30 Dic 2017. 1 Risposta 0 Mi piace
Nella festa della Santa Famiglia, apro questo forum per testimoniare la nostra devozione e il nostro amore per loro. Il Papa dice che in…Continua
Iniziata da angelo catapano in San Giuseppe 3 Feb 2021. 0 Risposte 2 Mi piace
Dal 2013 la Chiesa durante la Messa nelle preghiere eucaristiche invita tutti i fedeli ogni giorno ad invocare san Giuseppe. Testualmente il celebrante si esprime così rivolgendosi a Dio: “Donaci di aver parte alla vita eterna, insieme con la beata…Continua
Iniziata da angelo catapano in San Giuseppe 8 Ago 2020. 0 Risposte 0 Mi piace
Spesso san Giuseppe viene definito come “il santo del silenzio”. In effetti i vangeli non ci riportano nemmeno una sua parola. Anche quando ci si aspetterebbe che parlasse intervengono piuttosto gli altri, la madre e il figlio.Certamente non era…Continua
Iniziata da angelo catapano in San Giuseppe 7 Lug 2020. 0 Risposte 1 Mi piace
E’ considerevole che l’intreccio tra gli angeli e san Giuseppe, specialmente nei momenti più importanti e delicati della sua storia, è straordinario. Vi si può scorgere un motivo di riflessione da non trascurare. E’ l’unico personaggio del Vangelo…Continua
Iniziata da angelo catapano in San Giuseppe 18 Giu 2020. 0 Risposte 0 Mi piace
C’è da considerare la Presentazione di Gesù bambino al tempio come festa del Signore, e tale è primariamente, ma anche di Maria e di Giuseppe, dato che sono loro che lo portano e lo offrono a Dio. Ossequienti alla legge di Mosè, con questo rito,…Continua
Iniziata da angelo catapano in San Giuseppe 4 Mar 2020. 0 Risposte 0 Mi piace
Se la creazione del mondo avviene con la coppia iniziale di Adamo ed Eva, possiamo dire che la nuova creazione avviene con Giuseppe e Maria. Infatti il creato viene rinnovato con la venuta del Signore Gesù e con la sua nuova ed eterna alleanza. E’…Continua
Iniziata da angelo catapano in San Giuseppe 11 Feb 2020. 0 Risposte 0 Mi piace
Abitualmente Gesù è stato chiamato, o meglio identificato, dai concittadini e conterranei come “il figlio di Giuseppe”. Non c’era l’usanza del cognome e quindi si diceva il nome e si aggiungeva “figlio di”. Questo è stato per decenni, almeno per…Continua
Oggi non vi sono compleanni
Aggiunto da Fra Joseph-Pio 1 Commento 1 Mi piace
© 2025 Creato da St. Joseph. Tecnologia
Segnala un problema | Politica sulla privacy | Termini del servizio
Devi essere membro di ST. JOSEPH per aggiungere commenti!
Partecipa a ST. JOSEPH