Un’invocazione originale che distingue san Giuseppe, e che si può proporre per una nuova litania, lo presenta come “sognatore di Dio”. Nessuno più di lui ha fatto entrare Dio nei suoi sogni, come ci racconta il vangelo di Matteo. Più del patriarca Giacobbe che sogna la “scala” tra terra e cielo, più dell’omonimo Giuseppe che interpreta i sogni del faraone, più del profeta Samuele che ascolta di notte la chiamata del Signore, il nostro san Giuseppe sogna la venuta del Messia,…
ContinuaAggiunto da angelo catapano su 1 Ottobre 2018 a 18:42 — 1 Commento
"Sono senza numero le grazie straordinarie, e i miracoli che si ottengono da Dio, con la recita di queste orazione", leggevo recentemente in una pia rivista napoletana. È senz'altro vera quest'affermazione. San Giuseppe facci la grazia di comprenderlo fino in…
ContinuaAggiunto da Fra Joseph-Pio su 27 Settembre 2018 a 7:30 — 3 Commenti
San Giuseppe è stato proclamato Patrono della Chiesa universale già dal beato Pio IX nel 1870. E’ un titolo che affonda le sue radici nel Vangelo. Considerato che egli è stato scelto ad essere il padre e protettore di Gesù nella sua vita terrena, come pure lo sposo e il custode di Maria Vergine, così continua la sua funzione dal Cielo nell’arco dei secoli. Avendo difeso e protetto a suo tempo la Santa Famiglia di Nazaret – pensiamo in particolare alla persecuzione di Erode e alla…
ContinuaAggiunto da angelo catapano su 2 Settembre 2018 a 10:56 — Nessun commento
San Giuseppe, amato sposo di Maria, invoco la tua protezione per una coppia che oggi si è unita in matrimonio qui nella mia parrocchia. Pietà di loro, provvedi o provvido custode, a formare una famiglia al cui centro ci sia Gesù Cristo tuo figlio.
Che gran pena che ho per loro, e per i rispettivi congiunti!!! Che abbigliamento sconcio! Insegna a tutti la semplicità della vita e la modestia!!! Amen
Aggiunto da Diega Roberti su 20 Agosto 2018 a 19:04 — Nessun commento
LITANIE DI SAN GIUSEPPE
Raccogliamo questo titolo di san Giuseppe dall’esortazione apostolica “Redemptoris Custos” di san Giovanni Paolo II. E’ il documento più recente e autorevole del magistero pontificio sul nostro santo. In una nuova formulazione delle litanie, appare significativo rivolgersi a lui come “ministro della salvezza”, cioè colui di cui Dio si è servito per compiere il suo disegno salvifico. Il libro della Genesi, il primo della Bibbia, ci riporta quelle…
ContinuaAggiunto da angelo catapano su 2 Agosto 2018 a 11:21 — Nessun commento
Il Papa Paolo VI dice che "Giuseppe è stato, in ogni momento ed in maniera esemplare, insuperabile custode, assistente, maestro. È stato quindi, in tale sua completa, sommessa dedizione, di una grandezza sovrumana che incanta". Mi piace fermarmi a meditare su questo perchè l'incanto che San Giuseppe suscita nella mia anima è così grande che non posso fare a meno di invocarlo come il mio tutto davanti a Dio. Infatti Paolo VI continua dicendo: "Come si fa…
ContinuaAggiunto da Alberto Raggi su 5 Luglio 2018 a 9:30 — 1 Commento
Luglio è il mese del preziosissimo sangue di Gesù e san Giuseppe partecipò al primo versamento di sangue di Gesù. Durante la circoncisione, come prescriveva la legge ebraica, Gesù versò per la prima volta il suo preziosissimo sangue.…
ContinuaAggiunto da Fabrizio Medici su 3 Luglio 2018 a 21:39 — Nessun commento
Un’invocazione applicabile a san Giuseppe è quella che lo chiama “Aiuto dei migranti”. Sappiamo che è di pesante attualità sia a livello locale, che nazionale e internazionale. Le varie ondate dei migranti mettono a dura prova la società odierna. Una volta eravamo noi ad andare all’estero. Ora ci sembra quasi di essere “invasi e assediati” da popolazioni che vengono dove abitiamo, per mare, terra e cielo. Abbiamo tanti cinesi, bengalesi, magrebini, ucraini ed altri, mettendo…
ContinuaAggiunto da angelo catapano su 1 Luglio 2018 a 17:45 — 1 Commento
San Giuseppe è capo augusto della famiglia di Nazareth, e protettore della Santa Chiesa insegna Giovanni XXIII nella sua lettera Apostolica “Le voci” prima del concilio. Sulla linea tracciata dai Papi Pio IX, Leone XIII, Pio X, Benedetto XV, Pio XI e Pio XII, egli ci ricorda del santo lo spirito interiore di pace, di silenzio, di buon lavoro e di preghiera, a servizio della Santa Chiesa, invitandoci a pregarlo ed invocarlo più spesso.
È veramente il mistero del…
ContinuaAggiunto da Fra Joseph-Pio su 29 Giugno 2018 a 17:00 — 2 Commenti
LITANIE DI SAN GIUSEPPE
Tra le tradizionali litanie di san Giuseppe ne troviamo un’altra di grande importanza: “Sostegno delle famiglie”. A lui è stata affidata infatti la famiglia di Dio in terra, Gesù stesso e Maria santissima, i due tesori più preziosi che il mondo ha potuto vedere. Il Padre celeste sceglie proprio Giuseppe per affidargli la loro protezione e il loro sostentamento. Costituisce addirittura san Giuseppe come Capo della Santa Famiglia e mette…
ContinuaAggiunto da angelo catapano su 2 Giugno 2018 a 20:02 — Nessun commento
Immaginetta «La Santa Trinità e la Santa Famiglia» divulgata da Frère Gabriel Taborin (1833-1840), fondatore dei Fratelli della Sacra Famiglia di Belley.
Fratel Gabriele divulga questa immaginetta su tela che raffigura: da una parte i cuori di Gesù, Maria e Giuseppe con l'invocazione «Cuori di Gesù, di Maria e di Giuseppe, fate che viviamo in voi»; e…
ContinuaAggiunto da St. Joseph su 21 Maggio 2018 a 15:00 — 1 Commento
A dire il vero ci aiuta la mariologia per entrare in una visione unitaria e colorata di quello che era la casa di Nazareth.
Anzitutto, il Vangelo di Matteo ci parla di una famiglia normale, non miserabile o mendicante. GESÙ nasce e cresce in una famiglia del suo tempo. Suo padre ha reditti conveniente, come il mestiere di carpentiere lo pressupone (Mt 13,55).…
Aggiunto da Fra Joseph-Pio su 9 Maggio 2018 a 14:30 — 2 Commenti
Condivido alcuni passaggi di Papa Francesco sulla custodia amorevole di San Giuseppe, tratti dall'omelia del 19 marzo 2013. Egli riflette su questo pensiero di San Giovanni Paolo II: «San Giuseppe, come ebbe amorevole cura di Maria e si dedicò con gioioso impegno all’educazione di Gesù Cristo, così custodisce e protegge il suo mistico corpo, la Chiesa, di cui la Vergine Santa è figura e modello» (Esort. ap. Redemptoris Custos, 1).
Come esercita Giuseppe…
ContinuaAggiunto da St. Joseph su 4 Maggio 2018 a 9:18 — 1 Commento
Aggiunto da angelo catapano su 27 Aprile 2018 a 8:30 — 1 Commento
O glorioso padre del Figlio di Dio e glorioso sposo dell'Immacolata Vergine Maria, noi tutti veniamo davanti a te per chiederti la grande grazia di pregare tuo figlio Gesù, perché porti la pace nella povera Siria. Da anni, questa nazione, è diventata terra di morte e distruzione. Molti bambini uccisi, uomini e donne costretti a pangiare le morti di questi…
ContinuaAggiunto da Fabrizio Medici su 10 Aprile 2018 a 15:42 — Nessun commento
Scorrendo le litanie di san Giuseppe, ce n’è una che pare racchiudere l’essenza del suo compito: “solerte difensore di Cristo”. Il nostro santo è chiamato dal Padre eterno ad accogliere come suo il Figlio divino e a crescerlo come padre terreno, ma in particolare è chiamato a difendere Cristo che viene nel mondo. Proteggerlo e custodirlo, appare come il suo compito precipuo, specialmente quando Gesù è piccolo, nella fase dell’infanzia e dell’adolescenza. Tutto comincia già…
ContinuaAggiunto da angelo catapano su 8 Aprile 2018 a 17:48 — 1 Commento
Voglio ringraziare con voi S. Giuseppe e il sito dedicato a questo grande Santo da cui ha preso il nome appena entrato in vita religiosa.
In questa vigilia di Pasqua, S. Giuseppe non sarà presente nei nostri testi liturgici, perché aspettava la risurrezione di Gesù nel limbo, con i giusti.
Pensiamo adesso a quest'incontro di Gesù risorto con il suo padre. Colui che i suoi occhi di bimbo per primo avevano riconosciuto, colui che lo faceva mangiare, gli…
ContinuaAggiunto da Fra Joseph-Pio su 31 Marzo 2018 a 21:00 — 2 Commenti
Ricorriamo con la più grande fiducia a San Giuseppe per ottenere la vita eterna. La Madonna disse alla venerabile suor Maria d’Agreda: “Nel giorno finale, quando tutti gli uomini saranno giudicati, i dannati proveranno un amaro rincrescimento di non aver riconosciuto, a motivo dei loro peccati, quanto la protezione di San Giuseppe era potente ed efficace per aiutarli a…
Aggiunto da St. Joseph su 29 Marzo 2018 a 11:54 — 2 Commenti
In questo giorno solenne dedicato al glorioso San Giuseppe ci uniamo a tutti i devoti del mondo per onoralo con la preghiera dei dolori e gioie. Fra Giovanni da Fano (1469-1539), racconta che San Giuseppe apparve a due giovani frati del suo ordine dopo averli salvati da un naufragio e disse:
"Io sono san Giuseppe degnissimo sposo della Gran Madre di Dio al…
ContinuaAggiunto da St. Joseph su 19 Marzo 2018 a 13:29 — Nessun commento
Sotto il tuo Sacro Manto noi tutti troviamo rifugio o glorioso patriarca d'amore, non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova e liberaci da ogni pericolo o castissimo sposo di Maria e padre del Figlio di Dio. Amen.
Aggiunto da Fabrizio Medici su 18 Marzo 2018 a 20:41 — 1 Commento
Benvenuto in
ST. JOSEPH
ST. JOSEPH è un social network
Iniziata da Alberto Raggi in San Giuseppe. Ultima risposta di Suor Paolisa Teresa Falconi 20 Dic 2017. 6 Risposte 0 Mi piace
Vi lascio un pensiero che vale un tesoro e apro questo forum con la speranza che i membri di questo network diano la loro spiegazione, specialmente i sacerdoti e religiosi. E' un'esperienza vissuta dalla fondatrice delle Ancelle del SS: Sacramento,…Continua
Iniziata da angelo catapano in San Giuseppe. Ultima risposta di St. Joseph 24 Ago 2024. 3 Risposte 1 Mi piace
Titolo universalmente riconosciuto a san Giuseppe è quello di Sposo. La solennità del 19 marzo è propriamente intitolata a lui “Sposo della Beata Vergine Maria”. Anche nel transetto sinistro del nostro santuario, al lato della cappella della…Continua
Iniziata da angelo catapano in San Giuseppe. Ultima risposta di Alberto Raggi 6 Nov 2020. 1 Risposta 2 Mi piace
San Giuseppe è stato proclamato Patrono della Chiesa nel 1870. Ora ricorrono 150 anni da tale proclamazione. E’ augurabile la riproposizione della sua figura e della sua missione nella Chiesa e nel mondo d’oggi. Secondo l’espressione di san Giovanni…Continua
Iniziata da St. Joseph in San Giuseppe. Ultima risposta di Alberto Raggi 30 Dic 2017. 1 Risposta 0 Mi piace
Nella festa della Santa Famiglia, apro questo forum per testimoniare la nostra devozione e il nostro amore per loro. Il Papa dice che in…Continua
Iniziata da angelo catapano in San Giuseppe 3 Feb 2021. 0 Risposte 2 Mi piace
Dal 2013 la Chiesa durante la Messa nelle preghiere eucaristiche invita tutti i fedeli ogni giorno ad invocare san Giuseppe. Testualmente il celebrante si esprime così rivolgendosi a Dio: “Donaci di aver parte alla vita eterna, insieme con la beata…Continua
Iniziata da angelo catapano in San Giuseppe 8 Ago 2020. 0 Risposte 0 Mi piace
Spesso san Giuseppe viene definito come “il santo del silenzio”. In effetti i vangeli non ci riportano nemmeno una sua parola. Anche quando ci si aspetterebbe che parlasse intervengono piuttosto gli altri, la madre e il figlio.Certamente non era…Continua
Iniziata da angelo catapano in San Giuseppe 7 Lug 2020. 0 Risposte 1 Mi piace
E’ considerevole che l’intreccio tra gli angeli e san Giuseppe, specialmente nei momenti più importanti e delicati della sua storia, è straordinario. Vi si può scorgere un motivo di riflessione da non trascurare. E’ l’unico personaggio del Vangelo…Continua
Iniziata da angelo catapano in San Giuseppe 18 Giu 2020. 0 Risposte 0 Mi piace
C’è da considerare la Presentazione di Gesù bambino al tempio come festa del Signore, e tale è primariamente, ma anche di Maria e di Giuseppe, dato che sono loro che lo portano e lo offrono a Dio. Ossequienti alla legge di Mosè, con questo rito,…Continua
Iniziata da angelo catapano in San Giuseppe 4 Mar 2020. 0 Risposte 0 Mi piace
Se la creazione del mondo avviene con la coppia iniziale di Adamo ed Eva, possiamo dire che la nuova creazione avviene con Giuseppe e Maria. Infatti il creato viene rinnovato con la venuta del Signore Gesù e con la sua nuova ed eterna alleanza. E’…Continua
Iniziata da angelo catapano in San Giuseppe 11 Feb 2020. 0 Risposte 0 Mi piace
Abitualmente Gesù è stato chiamato, o meglio identificato, dai concittadini e conterranei come “il figlio di Giuseppe”. Non c’era l’usanza del cognome e quindi si diceva il nome e si aggiungeva “figlio di”. Questo è stato per decenni, almeno per…Continua
Oggi non vi sono compleanni
Aggiunto da Fra Joseph-Pio 1 Commento 1 Mi piace
© 2025 Creato da St. Joseph.
Tecnologia
Segnala un problema | Politica sulla privacy | Termini del servizio